Bed and Breakfast Il Cammino Greccio (RI)
  • Home
  • Le Camere
  • Dove siamo
  • Tariffe
  • Contatti
  • English
  • Cose da fare
  • Eventi

CAMMINARE
In questi luoghi si può camminare seguendo i sentieri, tutti ben segnalati, che ci portano sulle "orme" del poverello d'Assisi, San Francesco:
- a Greccio per la prima volta al mondo nel 1223 San Francesco d'Assisi rappresentò la NATIVITA' di Gesù, e da quel momento ebbe inizio la tradizione del PRESEPE.
- a Fonte Colombo il Santo scrisse la REGOLA dell'ordine Francescano, ricordiamo che qui fu sottoposto a cauterizzazione degli occhi, qui possiamo ammirare, presso il Sacro Speco la prima croce TAU. 
- alla Foresta luogo del "miracolo dell'uva", molto probabilmente iniziò ed ideò il CANTICO DELLE CREATURE.
-  a Poggio Bustone avvenne LA REMISSIONE DEI PECCATI del Santo.

Da quest'ultimo paese, la pellegrina nonchè autrice della libro-guida "Di qui passò Francesco" Angela Maria Seracchioli, ha voluto dare inizio ad un altro cammino  "Con le ali ai piedi" che ripercorre le vie del grande ispiratore di Francesco, San Michele, fino al paese di Monte S. Angelo (FG).


BICICLETTA: 
Possiamo dire con tutta sincerità che questa parte d'Italia è particolarmente adatta per andare in bicicletta, infatti troviamo stradine di ogni tipo, che si perdono in una natura rigogliosa ed incontaminata. Una fitta rete di stradine si snoda nella pianura reatina ed innumerevoli sentieri ciclabili collegano boschi, colline e montagne.
Da citare la meravigliosa CICLOVIA di 22 Km. che si snoda nell'Agro Reatino tra variopinti e geometrici campi coltivati.   www.paolaegino.it  

ARRAMPICARE:
Nel vicino paese di Grotti, lungo la Sp 578 Cicolana, sorge l’imponente falesia, famosa per le diverse difficoltà di arrampicata e varietà delle vie
 www.grotti.eu
Anche a Ferentillo (TR) a 20 Km dal b&b troviamo una delle palestre naturali più importanti d’Italia e anche d’Europa.

www.comune.ferentillo.tr.it
RAFTING:
Presso la Cascata delle Marmore, la più alta d'Europa, è possibile discendere le rapide in gommone.

 www.raftingmarmore.com
PARAPENDIO, DELTAPLANO e VOLO A VELA
Il nostro territorio è eccezionalmente adatto per il volo senza motore, la particolare orografica data dalla grande pianura posta a 450 mt s.l.m. (Conca Reatina) e le alte montagne sovrastanti, fanno si che si generino correnti d'aria calda ascensionali, estremamente apprezzate da chi pratica questi sport.  
www.prodelta.it       
www.aeccvv.it

Fai clic qui per effettuare modifiche.
 
cinzia.nardinocchi@gmail.com 
 +39.339.2279249
Powered by Create your own unique website with customizable templates.